CONNESSIONI – Coinvolgimento attivo e Valorizzazione delle diversità

Il Progetto “CONNESSIONI – Coinvolgimento attivo e Valorizzazione delle diversità”, finanziato dalla regione Puglia, si pone come obiettivo principale AVVIARE PROCESSI DI INCLUSIONE che mettano al confronto abilità differenti e superino il concetto di disabilità. Disabili e normodotati sono inseriti negli stessi percorsi senza correttivi, i risultati possono essere diversi ma ugualmente gratificanti. Ciò non significa negare la disabilità ma spostare il focus dalla persona al contesto individuando gli ostacoli e operando per la rimozione.
I tratti distintivi sono:
– Creare uno SPAZIO RICREATIVO, educativo e culturale innovativo per le logiche applicate
– Mettere al centro l’ARTE come crescita sociale, grimaldello che scardina le distanze
– Garantire concretamente le PARI OPPORTUNITÀ
– Attivare TAVOLI DI PARTECIPAZIONE
– Utilizzare il WEB come mezzo di propagazione e trasferimento di buone pratiche

Le AZIONI previste sono le seguenti:
– Il LABORATORIO “CONNESSIONI”, musica e teatro declinati in una serie di percorsi guidati da COACH esperti in percorsi di inclusione e materie afferenti. Sono coinvolti, ALLA PARI, disabili e normodotati sulla base di 3 CONCETTI CHIAVE: LA PAROLA, IL CORPO E LO SVILUPPO SENSORIALE.
I percorsi sono:
– MUSICA SU MISURA
– PERCORSI DI MUSICOTERAPIA
– IN SCENA LA VITA QUOTIDIANA
– SCRIVIAMO INSIEME UNA CANZONE
– SIAMO TUTTI CONNESSI
– I TAVOLI DI PARTECIPAZIONE, un esperimento di cittadinanza attiva sul tema della disabilità a cui sono invitati Operatori del settore, Enti pubblici e privati, stakeholder, famiglie e cittadini. Sono presieduti da una Sociologa esperta in tematiche sociali e co-progettazione che, con la tecnica del brainstorming e con le mappe concettuali, individua proposte di azione in tempi ristretti. In alcune occasioni è ospitata un’esperta di tecniche del Teatro dell’Oppresso che consente la presa di coscienza e il raggiungimento di soluzioni creando le giuste condizioni per lo sviluppo libero del pensiero. È un modo per sperimentare una tecnica di partecipazione che potrebbe diventare una buona pratica standardizzata

Per maggiori info visita il sito del progetto: https://proconnessioni.it/

Progetto finanziato con l’avv. puglia capitale sociale 3.0 az. a – approvato con a.d. n. 5 del 19.10.21 – fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore (artt. 72 e 73 d.lgs n. 117/2017) – pubblicato sul burp n. 132 del 21.10.21 cup b95i22001410009